Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bitonto, quinta edizione per l’Oltre Lirica Music Festival

BITONTO – Al via la V edizione dell’“Oltre Lirica Music Festival” 2022 Classic & Contemporary, kermesse musicale organizzata dall’associazione “Angeli Eventi”. Il pubblico avrà la possibilità di assistere a Bitonto, per cinque appuntamenti tra novembre e dicembre, a convegni e concerti che avranno come fil rouge la musica in tutte le sue forme, con una aria mitteleuropea: da quella moderna e contemporanea pugliese, all’intramontabile tango di Astor Piazzolla. Esclusiva regionale la presenza dei “Solisti veneti”. Non mancheranno, inoltre, formazioni in arrivo da altri Paesi europei. Agli spettacoli in programma, poi, si aggiungono fuori abbonamento anche due spettacoli, sempre al “Traetta” di Bitonto previsti per il 27 novembre e il 3 dicembre: “Voce d’Angelo”, tributo del celebre soprano Renata Tebaldi nel centenario della nascita e di “Anime sottili”, prima nazionale con il concerto del compositore pluripremiato di musica ebraica Riccardo Joshua Moretti.

 

About Author