Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bitonto, prima edizione del Galà dell’olio extravergine

BITONTO – Ha preso il via la prima edizione del Galà Nazionale dell’Olio che si è tenuto a Bitonto, città pugliese da sempre capitale dell’olivicoltura, nello scenario della piazza dove si erge una delle più belle cattedrali romaniche del mondo, illuminata d’oro per l’occasione. Nata da un’idea dello ‘chef dell’olio’ Emanuele Natalizio, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, l’iniziativa mira a divenire annuale appuntamento di celebrazione per assegnare il riconoscimento della Foglia d’Olio 2022 ad alcuni tra i più importanti e rappresentativi produttori di olio.

Durante l’appuntamento sono stati consegnati i premi a cinque tra i migliori frantoi d’Italia tra cui l’Azienda agricola Donato Conserva di Modugno e l’Azienda agricola Amore Coltivato di Bitonto. A consegnare le Foglie d’Olio sono stati prestigiosi ospiti del mondo della cultura, del giornalismo, del teatro e della musica italiana arrivati a Bitonto per l’occasione: l’attore Alessandro Preziosi, la giornalista Margherita De Bac, il sassofonista Stefano di Battista, il medico e ricercatore Antonio Moschetta e l’attrice Giuliana De Sio.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=ZGGF0c5snEQ

About Author