Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Valeriano Loseto, tecnico del Bitonto

Bitonto, Loseto non basta: la retrocessione in Eccellenza è a un passo

Adesso continuare a sperare è davvero complicato. Il Bitonto è a un passo dal baratro, dalla dolorosissima ma ormai abbastanza inevitabile retrocessione diretta in Eccellenza. La sconfitta rimediata domenica contro la Fidelis Andria al Degli Ulivi al termine di una partita giocata più che discretamente e interpretata con lo spirito giusto può rappresentare il definitivo punto di non ritorno: per come maturata, all’ultimo secondo a causa di una zampata da attaccante navigato di Donida, perché è di fatto la quarta consecutiva dopo quelle ben più nette contro Gelbison, Rotonda e Nardò e per gli effetti che essa produce in una classifica che ora, a quattro giornate dal termine, parla di penultimo posto in solitaria con cinque lunghezze di svantaggio rispetto al tandem di terz’ultime formato dall’Angri e dal Barletta. Solo il Santa Maria Cilento ha fatto peggio dei neroverdi ai quali non è bastato ritrovare il gol con Gianfreda a quasi un mese di distanza dall’ultima volta.

La vittoria manca ormai dal 4 febbraio, dal 2-0 inflitto al Barletta tra le mura amiche, e il calendario di qui alla fine non migliora la situazione: i pugliesi affronteranno Palmese in casa e Gravina in trasferta, prima di chiudere la loro regular season ospitando la Team Altamura capolista e facendo visita al Casarano quinto della classe. Per pensare di agganciare la terz’ultima posizione, l’ultima valida per disputare i playout, se non serve vincerle tutte poco ci manca. Neanche mister Valeriano Loseto, tornato in panchina lo scorso 26 marzo, è riuscito a rimettere in piedi la formazione bitontina, anche se le sensazioni lasciate in consegna dalla prova del Degli Ulivi fanno pensare che se fosse rimasto lui dall’inizio alla fine le cose sarebbero anche potute andare in maniera differente.

About Author