Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bitonto Cortili Aperti, alla scoperta di 58 siti nascosti

BITONTO – Fine settimana alla scoperta di tesori architettonici nascosti. La pioggia che si è abbattuta sul Barese nelle ultime ore non ha fermato la decima edizione di Bitonto Cortili Aperti, la manifestazione organizzata da Associazione Dimore Storiche Italiane) Puglia che si conferma un appuntamento per riscoprire le bellezze e il fascino di un patrimonio storico, artistico e culturale di grande pregio. Un vero e proprio museo a cielo aperto ricco di storia e di arte che offre la possibilità di visitare gratuitamente 58 siti tra cortili di antiche dimore, palazzi solitamente chiusi al pubblico e chiese antichissime. Tra i luoghi da visitare e scoprire, Palazzo Sylos Sersale, Palazzo de Ferraris Regna, palazzo Planelli – Sylos e chiesa di San Silvestro e altri ancora. Più di 700 sono stati gli studenti che hanno vestito i panni di “novelli ciceroni” per accogliere quanti hanno visitato questi angoli nascosti di Bitonto.

 

About Author