Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bisceglie, pescatore ritrova teschio umano: ricerche in corso

Un pescatore ha ritrovato tra gli scogli del lungomare di via Prussiano, a Bisceglie, un cranio umano. Mentre l’uomo svolgeva attività di pesca, in forma privata, si è accorto del teschio incastrato tra gli scogli del bagnasciuga. Le forze dell’ordine escludono sia derivante da episodi delittuosi avvenuti in loco, piuttosto che sia stato trasportato dalla mareggiata dei giorni scorsi. Maggiori informazioni, sulla base delle analisi “carbonio 14”, quindi della datazione radiometrica del materiale organico, saranno effettuate dal Nucleo Investigazioni Scientifiche che proveranno a risalire al sesso e, eventualmente, alla data della morte.

About Author