BISCEGLIE – Controlli serrati contro il commercio abusivo questa mattina a Bisceglie, dove un’operazione congiunta condotta da Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza ha portato a sanzioni e sequestri nei confronti di tre rivenditori irregolari.
Nel dettaglio, gli agenti hanno sequestrato 18 casse di prodotti ortofrutticoli, accertando che uno dei venditori operava senza licenza amministrativa, mentre gli altri due esercitavano in aree vietate alla vendita, in violazione della legge regionale n. 24 del 2015. Ai tre saranno comminate sanzioni amministrative da 5.000 euro ciascuna.
La merce sequestrata, ancora in buone condizioni, è stata donata al centro diurno Villa Giulia e alla Caritas cittadina, in un gesto di solidarietà che accompagna l’azione repressiva.
“Ringraziamo la Polizia Locale, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza per l’attività a tutela della legalità”, hanno dichiarato congiuntamente il Sindaco Angelantonio Angarano, l’Assessore alla Polizia Locale Antonio Belsito e l’Assessore al Commercio Onofrio Musco. “Interventi di questo tipo non solo difendono le regole, ma garantiscono equità nel commercio, tutelando gli operatori onesti che ogni giorno lavorano nel rispetto delle norme, spesso a costo di grandi sacrifici”.
L’operazione conferma l’impegno dell’amministrazione comunale nella lotta all’illegalità e nella promozione di condizioni paritarie per tutti gli operatori del settore.
potrebbe interessarti anche
Trani, incidente mortale: sindaco, “Quella maledetta strada non può continuare a distruggere famiglie”
Andria, è scontro sulla nuova Bretella Sud tra Fratelli d’Italia e l’amministrazione Bruno
Si rafforza la segreteria provinciale del Partito Democratico nella Bat
Mamma e figlia incinta morte in incidente: ipotesi omicidio stradale
Schianto sulla Bisceglie-Andria: quattro feriti gravi
Barletta, alberi via Vitrani e via Chieffi: il Comitato Medaglie d’Oro chiede chiarezza