“Lo Sport è un Mappamondo”: questo il messaggio al centro degli incontri nelle scuole promossi per parlare di una realtà ormai consolidata da anni, la Corsa di Miguel. A guidare gli studenti in questo viaggio all’interno della storia e dei valori dello sport Valerio Piccioni, giornalista della Gazzetta dello Sport. La storia di questa iniziativa parte dal 9 gennaio del 2000, una data molto significativa. Infatti l’8 gennaio del 1978 Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.
potrebbe interessarti anche
Andria, auto rubate ritrovate nelle campagne: BAT sempre più crocevia del traffico illecito di veicoli
Barletta, ore di apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti
Trani, Pasquetta di sangue del 1943: la testimonianza della superstite
Bisceglie ricorda il Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio
Andria, salta la Fiera di Aprile: protesta degli ambulanti contro il Comune
Fidelis Andria: primi segnali di rinascita, ora testa al Martina