Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bisceglie, continua l’incanto di Sol dell’Alba

BISCEGLIE – Settanta artisti in scena, quelli dell’Orchestra Filarmonica Pugliese, hanno imbracciato gli strumenti musicali in piena notte, intorno alle 4.30 del mattino, e hanno accompagnato gli oltre 700 spettatori fino all’arrivo del nuovo giorno, con l’incredibile scenario del sole che ha fatto capolino dal mare alle loro spalle. Nuova edizione di Sol dell’Alba, il concerto orchestrale all’alba più imponente d’Italia, al teatro Mediterraneo di Bisceglie, registrando, per il quarto anno consecutivo, il tutto esaurito. Insieme ai musicisti, la narratrice e attrice teatrale Alessia Garofalo ha narrato la follia e reso “pazzi” anche gli spettatori, impersonando la poetessa Alda Merini. Per la quarta edizione, si è attinto a un repertorio internazionale, ma anche tanta identità nazionale con l’’Aida’ di Giuseppe Verdi e il ‘Guglielmo Tell’ di Rossini.

https://www.youtube.com/watch?v=rdlm4k5lLEM

About Author