ROMA – Massimo Biscardi, sovrintendente della Fondazione Teatro Petruzzelli in carica dal 2014, è stato eletto presidente nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, una delle più antiche istituzioni musicali al mondo, alla prima votazione in cui è richiesta maggioranza dei due terzi. La Fondazione Petruzzelli attraverso una nota “saluta con orgoglio questo prestigioso conferimento che premia l’impegno profuso per la diffusione della cultura musicale intrapreso da Biscardi nel corso della sua carriera e culminato con il fruttuoso percorso intrapreso al vertice l’ente lirico pugliese”. L’elezione – spiega una nota – viene fatta dagli accademici effettivi (attualmente sono 62, il massimo è di 70 accademici effettivi) con voto segreto. Il corpo accademico è composto da 70 accademici effettivi e 30 onorari fra i più illustri esponenti della cultura e dell’arte musicale. I presidenti precedenti: Luciano Berio, Bruno Cagli, Michele dall’Ongaro che scade a febbraio 2025. Il mandato dura 5 anni, l’Accademia di Santa Cecilia insieme al Teatro alla Scala di Milano gode di uno status di autonomia speciale.
potrebbe interessarti anche
Pappamusci in preghiera: la processione del 2025
Monopoli, le iniziative solidali dell’associazione “Lilly Colucci”
Mostra: Banksy e altre storie a Casa Alberobello
Bari, pittore a processo: “Non sono antisemita”
Tentata concussione, archiviazione per ex magistrato Nardi
Frode per forniture pubbliche, chiuse le indagini: cinque indagati