Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bici elettriche, ad Andria è scontro tra maggioranza e opposizione

ANDRIA – Una bambina investita in piena piazza Catuma lo scorso martedì, altri sfiorati nelle aree pedonali nel weekend. Persiste il problema della regolamentazione delle bici elettriche ad Andria, dopo gli ultimi episodi che hanno caratterizzato la scorsa settimana nelle zone nevralgiche del comune federiciano. La questione sicurezza sfocia negli ambienti di Palazzo di Città, con la polemica che chiama in causa l’amministrazione comunale e diventa un punto di discussione tra maggioranza e opposizione.

Sotto i riflettori l’assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno, che ha commentato i dati sui controlli effettuati dalla Polizia Locale puntando l’attenzione sulla costanza dei presidi. «Il controllo è capillare – spiega l’assessore – ma la mancata regolamentazione apre a numerosi episodi che accadono in ogni zona della città. È un problema che passa anche dalla collaborazione con i cittadini, per garantire la sicurezza di tutte le fasce d’età».

Pronta la risposta del centrodestra, che non ha accettato la presa di posizione di Colasuonno. «Chiediamo all’assessore alla sicurezza un’ammissione di responsabilità – spiegano in un comunicato congiunto le segreterie dell’opposizione – ci auguriamo che si arrivi ad una soluzione efficiente senza nascondersi dietro problemi di bilancio».

Il centrosinistra resta al fianco dell’assessore, sottolineando la mancata regolamentazione delle bici elettriche su scala nazionale: «Sono episodi periodici che avvengono in tutta Italia per una lacuna ancor più grande – spiega il PD con le liste civiche – ma l’opposizione che ne fa un problema locale esiste solo ad Andria».

L’amministrazione comunale punta l’attenzione sui report della Polizia Locale, indicando un percorso positivo. Nel comune federiciano e nel resto della BAT, però, il problema persiste e i cittadini continuano a chiedere soluzioni immediate.

About Author