Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, al “Camberlingo” arriva la biblioteca digitale: consegnati 21 tablet

FRANCAVILLA FONTANA- Si chiama “CamberLibro – la lettura che cura” il progetto avviato dall’amministrazione comunale nella giornata di oggi, 4 gennaio: il sindaco Antonello Denuzzo e l’assessore alla Cultura Maria Angelotti hanno consegnato nelle mani del medico Antonio Montanile 21 tablet da destinare ai reparti dell’ospedale Camberlingo.

Prende corpo, così, la biblioteca digitale voluta dall’amministrazione comunale e dall’Asl di Brindisi che consentirà a utenti e operatori del presidio ospedaliero di accedere a una ampia selezione di libri digitali per coniugare la cura del corpo con quella della mente.

Così, il comune di Francavilla Fontana ha dotato il Camberlingo di 21 tablet, nove per il solo reparto di Pediatria e Neonatologia e dodici per gli altri reparti. I dispositivi sono a disposizione dei pazienti, che possono farne richiesta al personale ospedaliero.

Ogni tablet contiene al suo interno volumi digitali di ogni genere per adulti e bambini arricchiti con contributi prodotti o selezionati direttamente da alcune associazioni del territorio aderenti al locale Patto per La Lettura.

“Il finanziamento del ministero – dice il sindaco Antonello Denuzzo – era un’occasione imperdibile. È stato importante aggiudicarselo e destinarlo al Camberlingo attraverso un progetto che potrà contribuire al benessere di tutte e tutti, dai degenti fino al personale sanitario”.

Con CamberLibro il presidio ospedaliero di Francavilla Fontana diventa un vero e proprio presidio di lettura. Il progetto è risultato vincitore nel 2019 del bando “Città che legge” del ministero per i Beni culturali e del centro per il libro e la lettura.

About Author