BARI – Ridurre la quantità di fanghi in uscita dagli impianti di depurazione e nella loro valorizzazione energetica attraverso la estrazione/produzione di biocarburanti (biodiesel e biometano). L’impianto di depurazione di Lecce, sin dal 2021, è stata la location dello studio condotto da Acquedotto Pugliese per la sperimentazione del progetto Bf Bios e delle tecnologie innovative per la costruzione di un modello di economia circolare per il trattamento e la valorizzazione dei fanghi da depurazione di reflui civili. Oggi grazie al progetto, Acquedotto Pugliese rende ancora più ambizioso il suo piano di sostenibilità ambientale, orientato allo sviluppo dell’economia circolare del ciclo idrico e alla tutela dell’ambiente.
potrebbe interessarti anche
Esequie Papa Francesco: il ringraziamento di Pisani alle forze dell’ordine
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura
Bari: Parco Mizzi, inaugurazione ultimo lotto a metà maggio?
Papa Francesco, il saluto della gente da Bari: “Innovatore, mancherà”
Bari, assegnate tre concessioni demaniali lungo la costa
25 aprile, in circa duemila sfilano per il centro di Bari