BARI – Ridurre le perdite d’acqua, aumentare la resilienza contro futuri eventi metereologici estremi e rinnovare le infrastrutture idriche esistenti. Il tutto con i 270 milioni di euro che la banca Europa degli Investimenti ha destinato ad Acquedotto Pugliese per migliore il servizio idrico a destinato a quattro milioni di cittadini nei 260 comuni serviti di Puglia e Campania. Grazie alle risorse della Bei, che vanno ad aggiungersi a quelle del Pnrr, Aqp prevede di realizzare circa 100 interventi di piccole e medie dimensioni al fine di migliorare ulteriormente la preservazione e l’utilizzo efficiente delle risorse idriche, ridurre le perdite d’acqua della rete e garantire il rispetto delle normative ambientali nazionali ed europee. Gli investimenti contribuiranno a migliorare l’approvvigionamento idrico, la raccolta delle acque reflue, l’ammodernamento dei depuratori esistenti e la costruzione di nuove reti fognarie. Inoltre, sono previsti interventi volti a migliorare la digitalizzazione di AQP tramite l’installazione di contatori intelligenti e la resilienza dei sistemi di approvvigionamento contro futuri eventi metereologici estremi come la siccità.
potrebbe interessarti anche
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali