Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Beatrice Di Venere con Maurizio Friolo

Beatrice Di Venere alla guida della Chirurgia dell’ospedale di Policoro

POLICORO (MT) – Nuovo corso per la Chirurgia dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro: Beatrice Di Venere è ufficialmente la nuova direttrice dell’Unità Operativa Complessa, dopo aver firmato nei giorni scorsi il contratto con l’ASM – Azienda Sanitaria Locale di Matera.

Medico chirurgo con una carriera solida e internazionale, Di Venere si è laureata nel 1995 con lode e si è specializzata in Chirurgia Generale nel 2000. Ha svolto una Research Fellowship presso la prestigiosa Johns Hopkins University di Baltimora, occupandosi di ricerca sul danno da ischemia-riperfusione. Ha ottenuto un Dottorato di ricerca in Chirurgia colon-proctologica nel 2006 e nel 2020 ha completato un Master di II livello in Direzione delle Aziende e Organizzazioni Sanitarie all’Università di Salerno.

Assunta tramite concorso nel 2005, ha maturato una vasta esperienza nell’ambito della chirurgia generale open e laparoscopica, con circa 2.500 interventi effettuati, soprattutto in urgenza, chirurgia colorettale e di parete.

Friolo: «Una risorsa di alto profilo per l’ospedale»

«Il presidio ospedaliero di Policoro – dichiara il direttore generale dell’ASM Maurizio Friolo – si arricchisce di una professionista di valore assoluto, con competenze di respiro internazionale. Sarà fondamentale per rilanciare e rafforzare tutte le attività chirurgiche in sinergia con le altre unità operative aziendali».

Latronico: «Un passo avanti per la sanità lucana»

Soddisfazione anche da parte dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che sottolinea come «l’arrivo della dottoressa Di Venere rafforza l’organico del presidio e qualifica l’offerta sanitaria a beneficio dei cittadini del territorio».

Di Venere: «Un incarico che affronto con orgoglio e senso di responsabilità»

«Sono onorata e grata – commenta la neo direttrice – per questo incarico, frutto di anni di impegno nell’ASM. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me. Con il mio team voglio continuare a far crescere la Chirurgia dell’ospedale, puntando su innovazione, qualità dell’offerta sanitaria e nuove opzioni di trattamento»

About Author