Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gaetano Riglietti

Bat, lavoro: in 10 anni dimezzato il numero dei pescherecci in provincia

E’ uno dei mestieri più antichi del mondo che in Puglia ha una tradizione lunghissima. Il pescatore, figura presente in tutte le comunità locali marittime, colora e anima i porti come a Trani dove ogni giorno si svolge lo storico mercato del pesce. Il pescato del giorno così passa dal mare direttamente alla tavola. Ma quello del pescatore è un lavoro in crisi come denunciato dalla Flai Cgil Bat.

Tanti sono i problemi sul tavolo: dal cambiamento climatico che riduce il pescato alla scarsa attrattività della professione, che perde nuove leve pronte a sostituire i lavoratori che vanno in pensione.

About Author