Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

BAT, controlli straordinari della Polizia

BAT – Barletta, Bisceglie e Canosa nel mirino della Questura della BAT per i servizi straordinari di controllo. Gli agenti di Polizia hanno implementato le attività nei tre comuni della sesta provincia, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Bari.

Sotto la lente d’ingrandimento i centri storici cittadini, con l’obiettivo di prevenire i reati di stampo predatorio. La Questura di Andria ha fatto registrare 26 posti di controllo e 616 persone identificate, tra cui 8 extracomunitari e 142 soggetti con pregiudizi penali o di polizia. Controllati anche 372 veicoli e contestate 17 infrazioni al Codice della Strada, con le nuove disposizioni che accrescono l’attenzione degli agenti di via dell’Indipendenza. Cinque patenti ritirate per l’utilizzo del cellulare alla guida, quattro carte di circolazione ritirate e tre fermi amministrativi ad altrettanti veicoli.

A ciò si sono aggiunti i controlli presso un centro scommesse ed una perquisizione alla ricerca di sostanze stupefacenti. Le operazioni di Polizia verranno effettuate anche nei prossimi giorni.

About Author