I finanzieri del Comando provinciale della Bat hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 230mila prodotti privi dei requisiti di sicurezza e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
In particolare, le fiamme gialle hanno individuato, in diverse attività commerciali, prodotti di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale, in quanto risultati privi delle informazioni indispensabili per il consumatore, tra le quali l’indicazione della presenza di eventuali sostanze nocive, le precauzioni d’uso, la composizione dei materiali costitutivi e la loro descrizione in lingua italiana. Solo l’apposizione di tali diciture, infatti, garantisce all’acquirente finale la consapevolezza della qualità del prodotto e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.
Tra la merce sequestrata figurano capi di abbigliamento e pelletteria, giocattoli, articoli per la casa, materiale elettrico, prodotti cosmetici e per l’estetica, non-ché accessori per cellulari. I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla competente Ca-mera di Commercio e sono state elevate sanzioni amministrative di diverso importo in funzione delle norme violate.
Sono in corso, da parte dei finanzieri, ulteriori approfondimenti per riscontrare eventuali violazioni di carattere fiscale.
potrebbe interessarti anche
Tragedia a Corato: ciclista muore investito da auto pirata
Turi, prete indagato per omicidio stradale: in un video controlla danni all’auto
Potenza: incidente tra una Ferrari e una Dacia, un ferito
Trani, incidente mortale: sindaco, “Quella maledetta strada non può continuare a distruggere famiglie”
Andria, è scontro sulla nuova Bretella Sud tra Fratelli d’Italia e l’amministrazione Bruno
Si rafforza la segreteria provinciale del Partito Democratico nella Bat