Bari – Bassi salari e diffuso precariato. E se è vero che in Puglia si registra il più alto tasso di occupazione al Sud, è anche vero che un terzo dei rapporti attivati non supera le trenta giornate, in settori a basso valore aggiunto, con richiesta di basse competenze e giovani e donne anello debole della catena.
potrebbe interessarti anche
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura
Bari: Parco Mizzi, inaugurazione ultimo lotto a metà maggio?