Una domenica speciale all’insegna dello sport e dell’inclusione sociale ha animato il Pala Panunzio di Molfetta, grazie a un evento interamente dedicato al Baskin, lo sport che unisce atleti con e senza disabilità. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Molfetta, ha visto la partecipazione dell’EISI (Ente Italia Sport Inclusivi), rappresentata dalla delegata regionale Elisa Nicoletta Matera, e di società sportive come l’Atletica Andria e la Virtus Basket Molfetta.
Organizzato dall’Associazione “Mano nella Mano”, il pomeriggio ha regalato emozioni sportive e un importante momento istituzionale, con la presenza dell’Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello e del Consigliere Regionale Saverio Tammacco. L’obiettivo principale è stato quello di mostrare il potenziale del Baskin, disciplina che permette a tutti i giocatori di esprimersi al meglio delle proprie capacità in un contesto di squadra inclusivo.
L’evento segna l’inizio di un progetto più ampio: un corso di Baskin, promosso dall’Associazione “Mano nella Mano” e guidato dalla delegata EISI, che punta a diffondere ulteriormente questa innovativa pratica sportiva, capace di coniugare agonismo e integrazione sociale.
potrebbe interessarti anche
Il tarantino Trisciuzzi rappresenterà l’Italia ai Mondiali di Muay Thai in Turchia
Futsal A/F, Bitonto sfida la VIP C5 per consolidare il terzo posto
In 82 al via dell’8° Trofeo Città di Potenza di Formula Challenge
Futsal A2/M, playoff: Audace Monopoli-Canicattì anticipata al 25 aprile
Fisichella torna a Fasano: sarà apripista della 66a Coppa Selva
Futsal A2/M Elite, New Taranto senza casa: appello a città e istituzioni