Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket, presentato il consorzio New Dream Brindisi: “È il futuro”

Con un’apposita conferenza stampa, la New Basket Brindisi ha presentato il Consorzio “New Dream Brindisi”, alla presenza del Presidente Nando Marino, del vicepresidente Domenico Distante, del socio Maurizio Primiceri e del curatore del progetto Fabio Aiello.

Nando Marino: “È un progetto al quale abbiamo lavorato nell’ultimo mese e mezzo. Inizia oggi quello che considererei il terzo atto del nostro avvio stagionale. Questo consorzio nasce per sostenere la New Basket, ma ha anche altri obiettivi, di natura territoriale e legati allo sviluppo del territorio. In una città in cui è difficile trovare un comune denominatore che possa accontentare tutti, la pallacanestro per certi versi invece lo fa. A Varese, Pesaro e Trento lo fanno già, è il futuro. L’unione di imprenditori e appassionati fa la forza, la farà sempre. Abbiamo la possibilità di consolidare il tessuto economico della nostra società. 18 aziende hanno aderito a questo consorzio no profit, e non sono solo aziende del territorio. Abbiamo imprenditori baresi, leccesi ed anche milanesi. Al momento siamo a quota 21, ma vogliamo arrivare almeno a 30“.

Fabio Aiello: “Un mese e mezzo fa abbiamo provato a capire la fattibilità di questa idea. è un consorzio con attività interna, dalla forma duttile e agile. Non avremo quindi la necessità di rispettare adempimenti formali. La durata stabilita è quella del 2030, ma se la strada intrapresa è quella giusta potremo pensare o ad una società satellite o ad un consorzio di forma esterna. Non ci sono fini di lucro, ma si opererà parallelamente con la New Basket Brindisi. Un occhio particolare sarà dedicato all’attività giovanile, significherebbe fare un notevole passo in avanti. Il vincolo dei partecipanti sarà biennale. Il numero di componenti oscillera da tre a cinque per evitare affolamenti”.

Maurizio Primiceri: “Quando Nando mi ha parlato di questo progetto ha trovato in me un immediato interesse. Credo molto nelle imprese locali, specie se si parla di aziende che si conoscono e si rispettano reciprocamente”.

Domenico Distante: “Questa iniziativa nasce per dare contezza di quanto fatto fino ad ora. Io vengo da un altro sport, ma so benissimo quanto sia complicato trovare le giuste risorse per andare avanti. In questi casi l’unione fa la forza, e questo progetto è finalizzato alla continuità di questo club. Come sempre si agisce per il bene della New Basket. Siamo reduci da una stagione sfortunata, ma ci rifaremo, ne sono certo. La speranza è che questa iniziativa possa espandersi sempre più, anche con il passare del tempo”.

About Author