Una Nuova Matteotti Corato combattiva fino all’ultimo possesso sfiora l’impresa contro il CUS Foggia ma deve arrendersi per 86-93 al termine di un match spettacolare e tirato fino all’ultimo secondo.
Al PalaLosito, i padroni di casa si ritrovano sotto di sette punti a 46 secondi dalla fine, ma con un colpo di reni riescono a riportarsi a un solo possesso di distanza, senza però riuscire a completare l’impresa: “una prestazione generosa non è bastata alla squadra di coach Ambrico, che ha avuto il pallone per l’overtime ma ha pagato l’errore nell’azione decisiva.”
La partita parte con grande ritmo. Dopo il primo canestro ospite firmato Michele Buo, la NMC risponde con un parziale di 7-0 firmato da Andrea D’Onofrio e Giuseppe Spina Diana. Il CUS Foggia, privo dell’infortunato Lioce, si affida a Coppola e a uno scatenato Buo, che chiuderà il match con 27 punti, e trova la reazione giusta. Il primo quarto si chiude sul 23-25 per gli ospiti, grazie anche a una buona fase difensiva e a quattro punti consecutivi di Abdou Seye.
Nel secondo parziale la NMC vola sul +6 (33-27), ma i pugliesi reagiscono con Morales Lopez, Ianzano e ancora Buo, che allo scadere firma il canestro del 47-49 con cui le squadre vanno al riposo.
Alla ripresa, Spina Diana riporta Corato in parità, ma Seye diventa protagonista assoluto con dodici punti consecutivi che valgono il primo tentativo di fuga foggiano. La NMC non crolla e risponde con Martinelli, Obiekwe Sam e D’Onofrio, riuscendo a chiudere il terzo quarto sotto solo di due lunghezze (68-70).
L’ultima frazione si apre con il parziale di 9-2 del CUS Foggia, guidato da Ianzano e Coppola, che provano a chiudere i conti (71-79). Ma Cicivè rilancia la NMC con sei punti di fila (81-84). Ancora Ianzano e Coppola sembrano spegnere le speranze locali (81-88), ma la squadra coratina si riporta sotto sul 86-89. Nel momento decisivo, però, Obiekwe Samperde un pallone sanguinoso e Buo punisce in contropiede con il canestro che chiude definitivamente i giochi.
“Partita bellissima, ci abbiamo creduto fino alla fine” ha commentato a fine gara lo staff della NMC. Ora per Corato resta l’ultima sfida di regular season per chiudere il campionato a testa alta.
Tabellino finale:
NUOVA MATTEOTTI CORATO – CUS FOGGIA 86 – 93
NMC: Cicivè 18, Obiekwe Sam 18, D’Imperio 2, Granieri 1, Martinelli 10, Spina Diana 15, D’Onofrio 12, Postigo Lopez 4, Zhelyazkov 6
FOGGIA: Seye 25, Morales Lopez 2, Ianzano 10, Longo 5, Ferraretti 13, Buo 27, Coppola 11
Arbitri: Spano di Sannicandro di Bari e Carella di Brindisi
Uscito per 5 falli: Longo
Parziali: 23-25, 47-49, 68-70, 86-93
potrebbe interessarti anche
Picerno-Foggia 0-0: il pari non basta, rossoneri ai playout
Serie C/C, 38a Giornata: Foggia e Messina ai playout
Serie D/H, Gravina-Casarano 4-2: la sintesi del match
Serie D/H, Manfredonia-Brindisi 2-2: la sintesi del match
Serie D/H, Fidelis Andria-Martina 0-0: la sintesi del match