Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket A2/M, Valtur Brindisi: provvedimento disciplinare per Bryon Allen

La società Valtur Brindisi ha deciso di adottare un provvedimento disciplinare nei confronti dell’atleta Bryon Allen, a seguito di quanto accaduto nell’immediato post partita contro Urania Milano presso l’Allianz Cloud.

Il club ha contestato al giocatore un atteggiamento reattivo nei confronti dei numerosi tifosi presenti, giudicato contrario ai valori di passione e rispetto che contraddistinguono la squadra e la tifoseria, sia nelle vittorie che nelle sconfitte.

Pur accettando le scuse dell’atleta, la società auspica che tutte le parti coinvolte lavorino insieme per il bene della prima squadra, rafforzando l’unità dentro e fuori dal campo.

About Author