Prestazione straordinaria per Brindisi, che annienta Rimini con un netto 90-55, toccando il massimo vantaggio di 36 punti a 2 minuti e 40 secondi dalla fine. Dopo un primo quarto equilibrato, chiuso con un solo punto di margine, la squadra pugliese ha preso il controllo del match andando all’intervallo lungo con un +17 e aumentando progressivamente il divario.
Un risultato di grande rilievo, considerando che Rimini è l’attuale capolista del campionato. Brindisi conferma così la sua capacità di imporsi contro le grandi, avendo già sconfitto Udine, altra prima della classe, nel turno precedente.
Protagonista del match è stato Brown, miglior realizzatore con 19 punti, brillando sia dalla media che dalla lunga distanza.
Spettacolo al PalaPentassuglia
Prestazione straordinaria della Valtur Brindisi, che davanti al pubblico di casa domina la capolista RivieraBanca Rimini con un netto 90-55. Una vittoria schiacciante, la seconda consecutiva contro una big della Serie A2, dopo il successo di Udine.
Brown e Del Cadia sugli scudi
Mattatore della serata è stato Brown, all’esordio casalingo, con 19 punti. Grande prova anche per Del Cadia, autore di 15 punti e 6 rimbalzi, con la valutazione più alta del match (24).
Brindisi accelera nel secondo quarto
Coach Bucchi parte con il quintetto Calzavara-Brown-De Vico-Ogden-Vildera e il ritmo è subito alto. Dopo un primo quarto equilibrato (23-22), Brindisi cambia marcia nel secondo periodo: la spinta dei neoentrati Radonjic, Del Cadia e Arletti permette il primo allungo (38-27 al 16’). Brown, Calzavara e una spettacolare schiacciata di Arletti chiudono il primo tempo con un +17 (52-35).
Un secondo tempo senza storia
Nella ripresa, la Valtur continua a martellare e infligge un parziale devastante di 16-0 in otto minuti, toccando il massimo vantaggio di +31 (68-37). Rimini crolla sotto i colpi di una Brindisi incontenibile. Nell’ultimo quarto c’è spazio per tutti, con Vildera dominante sotto canestro e Fantoma protagonista con due canestri consecutivi.
La Valtur conferma così la crescita sia individuale che collettiva e si prepara al prossimo impegno, domenica 2 febbraio alle 17:00, in trasferta contro il Gruppo Mascio Orzinuovi.
BRINDISI-RIMINI 90-55 (23-22, 52-35, 71-43, 90-55)
VALTUR BRINDISI: Brown 19, Del Cadia 15, Vildera 14, Radonjic 11, Arletti 8, Laquintana 6, De Vico 6, Calzavara 7, Fantoma 4, Ogden 0, Buttiglione 0, Calcagni. Coach: Bucchi.
RIVIERA BANCA RIMINI: Johnson 12, Robinson 11, Marini 9, Camara 9, Grande 5, Simioni 5, Masciadri 2, Bedetti 2, Anumba 0, Bonfè 0. Coach: Dell’Agnello.
Arbitri: Attard – Marzulli – Martellosio.
Note: Brindisi 12/13 ai liberi, Rimini 7/13. Brindisi: 35/67 dal campo (8/24 da tre, 6 rimbalzi offensivi, 26 difensivi). Rimini: 22/56 dal campo (4/20 da tre, 11 rimbalzi offensivi, 27 difensivi).
potrebbe interessarti anche
Como, Fabregas: “Non siamo ancora salvi, a Lecce sarà battaglia”
Europa: Lazio eliminata, Fiorentina in semifinale
Taranto, la FIGC delibera la decadenza dal tesseramento dei calciatori
Abodi: “I calciatori studino di più, basta scommesse e tempo sprecato”
Serie D/H, Martina – Francavilla in Sinni 4-0: la sintesi del match
Serie D/H, Casarano-Fidelis Andria 4-0: la sintesi del match