Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Andrea Cecere

Basket A2/M, un Nardò da sogno sgambetta la capolista Rieti

HDL Nardò Basket firma la più bella prova della stagione battendo un avversario di lusso: Real Sebastiani Rieti, che finora aveva conosciuto la sconfitta solo contro Cantù.

Grazie a una difesa straordinaria, energia travolgente e giocate offensive di grande qualità, Iannuzzi e compagni si impongono su una squadra temibile, stoppata da un Toro in forma smagliante.

Dopo i successi contro Bologna e Brindisi, i granata aggiungono alla loro collezione anche la prestigiosa vittoria con Rieti. Gli americani, insieme a Mouaha e Iannuzzi, sono stati i protagonisti, ma è stata la vittoria del collettivo, con contributi importanti anche dai gregari.

Nardò sale così a otto punti in classifica, pronto ad affrontare un impegnativo tour de force di quattro partite in 11 giorni, dove serviranno talento e freschezza.

Il quintetto iniziale anti-Rieti vede in campo Nikolic, Woodson, Mouaha, Stewart jr. e Iannuzzi. La partita comincia con spettacolo puro: Stewart jr. (due triple) e Johnson aprono le danze, e i laziali faticano a tenere il ritmo. La difesa granata è impenetrabile, mentre l’attacco circola la palla con precisione. Rieti sembra concentrarsi su Woodson, ma Stewart jr. si rivela imprendibile, segnando 10 punti nel primo quarto. Johnson risponde colpo su colpo. Dopo cambi tattici, Iannuzzi segna un canestro spettacolare, chiudendo il primo parziale sul 18-13.

Nel secondo quarto, Spanghero sblocca il punteggio e le triple di Woodson ed Ebeling aumentano il vantaggio (24-15). Rieti fatica a reagire e Rossi chiama un time-out. L’intensità è elettrizzante, mentre Thioune dà respiro a Iannuzzi. Mouaha cresce in attacco, ma è la difesa di Nardò a fare la differenza. Stewart jr. si esibisce in una piroetta da highlights, portando il Toro sul +13. Monaldi accorcia le distanze con una tripla, ma Woodson risponde subito. Woodson segna di nuovo con una penetrazione decisiva, portando Nardò avanti 42-30 all’intervallo.

Nel terzo quarto, Rieti tenta di riorganizzarsi, ma Nardò resiste. Iannuzzi accende il pubblico con un recupero spettacolare, mentre Johnson si dimostra un fuoriclasse. Ebeling torna per consolidare la difesa e Donadio sigla la tripla del +14. Stewart jr. e Iannuzzi continuano a spingere, mentre Woodson chiude il quarto con una tripla che lascia tutti senza parole (64-45).

L’ultimo quarto inizia con Rieti che accorcia (2-9), costringendo Dalmonte al time-out. Nikolic ruba subito palla a Johnson, ed Ebeling segna in contropiede. Piccin e Stewart jr. tengono a distanza gli avversari, e Iannuzzi schiaccia il +17 dopo un’altra palla recuperata. Monaldi prova a dare speranza a Rieti, ma Woodson sigla da tre. La Real, senza Johnson uscito per un infortunio, non riesce a ribaltare la partita. Woodson dalla lunetta e Iannuzzi sotto canestro chiudono il match: 81-71.

Una prestazione da sogno per Nardò, che fa sognare i tifosi granata.

About Author