Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto: Valtur Brindisi

Basket A2/M: Rieti-Brindisi, due destini opposti nel monday night

La 6a Giornata del campionato di Serie A2 vedrà il suo epilogo lunedì 21 ottobre con il tanto atteso monday night tra Real Sebastiani Rieti e Valtur Brindisi. Le due squadre si presentano all’appuntamento con stati d’animo e condizioni fisiche diametralmente opposte: da un lato l’entusiasmo dei laziali, forti di otto punti conquistati sui dieci disponibili, dall’altro le difficoltà dei biancoazzurri, penalizzati da un roster ridotto e una partenza in salita.

Al Pala Sojourner, le due squadre si sfideranno sotto lo sguardo della storia: entrambe legate indissolubilmente alla figura di ‘Big’ Elio Pentassuglia, indimenticato fondatore della pallacanestro brindisina e protagonista a Rieti tra il 1978 e il 1980, dove raggiunse due semifinali scudetto e conquistò la Coppa Korac nel 1980. Un legame tragico quello con la città reatina, dove Pentassuglia disputò la sua ultima partita prima dell’incidente stradale che lo strappò alla vita il 31 ottobre 1988.

Alla vigilia della trasferta, Andrea Calzavara, atleta di Brindisi, ha fatto il punto della situazione: “Affronteremo una squadra solida che ha iniziato la stagione nel migliore dei modi, a differenza nostra. Siamo in emergenza, soprattutto nel reparto lunghi, ma il gruppo è coeso e sono convinto che il nostro impegno verrà ripagato. Dobbiamo dare il massimo, anche in questa situazione difficile, per risalire la classifica”.

A rendere ancora più interessante la sfida, la presenza dell’ex brindisino Marco Spanghero, che militò a Brindisi nella stagione 2016/17 sotto la guida di coach Sacchetti. Le due squadre si erano già incontrate in preseason, nel Memorial Pentassuglia, dove Brindisi si era imposta con un netto 81-62.

Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LNP Pass a partire dalle 21:00, con diretta radiofonica su Radio Ciccio Riccio e la differita televisiva su Teleregione (canale 77 del DTT) martedì sera.

About Author