Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Isiah Brown (Foto New Basket Brindisi)

Basket A2/M, Brindisi rimonta e domina con un super Brown: 32 punti

Difesa da playoff e attacco ispirato: agganciata Torino in classifica

Partenza da incubo, ma reazione da grande squadra per la Valtur Brindisi, che sul parquet di casa batte con autorità la Elachem Vigevano grazie a una prestazione difensiva straordinaria a partire dal secondo quarto e a un Isiah Brown in serata di grazia, autore di 32 punti.

Dopo un primo quarto complicato, la squadra di coach Bucchi cambia volto: intensità, pressing e una difesa da gara 7 che annulla le iniziative degli ospiti. In attacco, oltre al protagonista assoluto Brown, arrivano anche le doppie cifre di Ogden e Laquintana (13 punti ciascuno).

Con questa vittoria, Brindisi riaggancia Torino in classifica, approfittando della sconfitta dei piemontesi sul campo di Avellino, altra diretta concorrente della Valtur nella corsa ai playoff.

La partita

Dopo due sconfitte consecutive, la Valtur Brindisi ritrova vittoria e fiducia battendo con autorità l’Elachem Vigevano per 83-68. Una prestazione in crescendo per i ragazzi di coach Bucchi, che dominano l’ultimo quarto con un parziale di 16-0 e blindano il successo sul parquet amico.

Dopo un avvio complicato e chiuso sotto 18-26, Brindisi reagisce con determinazione. La scintilla arriva nel secondo periodo grazie a Laquintana e a uno straripante Isiah Brown, autore di 32 punti con percentuali altissime (7/9 da due, 5/8 da tre). La squadra biancoazzurra ribalta l’inerzia con un break di 16-2 e chiude avanti all’intervallo (40-34).

Nel terzo quarto le due squadre si affrontano a viso aperto. Brindisi allunga fino al +9 con un altro parziale di 13-0 firmato da Brown e Radonjic, ma Vigevano resta in scia (63-59 al 30’).

Il quarto periodo è un monologo biancoazzurro: sette minuti senza subire canestri, difesa impenetrabile e dominio a rimbalzo con Del Cadia e Ogden protagonisti. Il parziale di 16-0 chiude virtualmente la gara e rilancia Brindisi verso la zona playoff.

Prossimo impegno: sabato 19 aprile alle ore 20:30 sul campo della Pallacanestro Forlì, penultimo turno della regular season di Serie A2.

Valtur Brindisi – Elachem Vigevano 83-68

(18-26, 40-34, 63-59, 83-68)

Valtur Brindisi: Brown 32, Radonjic 13, Laquintana 13, Arletti 7, Calzavara 6, Del Cadia 4, Ogden 4, Fantoma 4, Buttiglione, Guadalupi, Jahier. Coach: Bucchi.

Elachem Vigevano: Francis 21, Rossi 18, Galassi 11, Stefanini 10, Leardini 10, Raspino 5, Smith 2, Strautmanis 4, Spizzichini, Taflaj. Coach: Pansa.

Arbitri: Maschio – Agnese – Bertuccioli

Tiri liberi: Brindisi 19/24, Vigevano 9/9

Tiri da tre: Brindisi 8/25, Vigevano 11/33

Rimbalzi: Brindisi 36 (6 offensivi), Vigevano 32 (11 offensivi)

About Author