Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket A2/M, Brindisi ko Cividale: prima vittoria stagionale rimandata

La Valtur Brindisi vede sfumare la prima vittoria stagionale cedendo sul campo della Gesteco Cividale nel secondo match di Serie A2. Nonostante un buon inizio, la squadra biancoazzurra ha pagato a caro prezzo le quattordici palle perse, che hanno impedito ai ragazzi di coach Piero Bucchi di mantenere il ritmo giusto per portare a casa il risultato.

La squadra brindisina, priva di De Vico e Ndzie e con Calzavara e Radonjic recuperati dagli infortuni, parte bene grazie all’ottimo lavoro sotto canestro di Vildera e Ogden, portandosi sul 7-16 nei primi minuti. Tuttavia, Cividale risponde con un parziale di 7-0, chiudendo il primo quarto sotto solo di due punti (14-16), grazie alla performance di Marks, autore di nove punti.

Nel secondo quarto, entrambe le squadre raggiungono presto il bonus falli rendendo il gioco frammentato. Cividale sfrutta al meglio i tiri liberi e si porta in vantaggio 34-30 all’intervallo, guidata da un impeccabile Dell’Agnello. Nella ripresa, la Gesteco tocca il massimo vantaggio di +8, ma Brindisi risponde con Vildera sotto canestro e Allen che con una tripla riporta il punteggio in parità (49-49) alla fine del terzo quarto.

La partita si decide negli ultimi minuti: dopo una serie di canestri da tre di Arletti e Allen, Brindisi si porta avanti (56-59). Ma Cividale reagisce con l’ex Lucio Redivo, che con le sue triple spezza l’equilibrio e firma il contro-parziale decisivo (69-63). Brindisi non riesce più a colmare il divario, vedendo così sfumare la vittoria.

Valtur Brindisi è attesa mercoledì 9 ottobre sul campo di Cantù, per il recupero della seconda giornata di Serie A2, in diretta su Rai Sport alle ore 20:45.

UEB GESTECO CIVIDALE VALTUR BRINDISI: 79-70 (14-16, 34-30, 49-49, 79-70)

UEB GESTECO CIVIDALE: Mastellari 9 (2/3, 1/5, 2 r.), Redivo 12 (2/4, 1/8, 3 r.), Berti (0/1, 3 r.), Dell’agnello 21 (7/7, 0/1, 4 r.), Rota 4 (0/1, 1/2, 3 r.), Marangon (0/1, 0/1, 1 r.), Costabile ne, Calò ne, Marks 18 (5/7, 2/5, 2 r.), Ferrari5 (0/1, 5 r.), Miani 10 (2/4, 2/2, 2 r.), Piccionne ne. Coach: Pillastrini.

VALTUR BRINDISI: Buttiglione ne, Laquintana 10 (4/9, 0/1, 3 r.), Arletti 12 (4/11, 1/5, 5 r.), Del Cadia 4 (2/2, 2 r.), Vildera 13 (6/9, 5 r.), Fantoma (0/1), Ogden 12 (2/5, 2/4, 11 r.), Radonjic (0/2 da tre, 1 r.), Calzavara (0/1, 0/11 r.), Allen 19 (2/6, 4/11, 4 r.). Coach: Bucchi.

ARBITRI: De BiasePeroccoBonotto

NOTE – Tiri liberi: Cividale 22/27, Brindisi 9/14. Perc. tiro: Cividale 25/53 (7/24 da tre, ro 6, rd 25), Brindisi 27/68(7/24 da tre, ro 17, rd 25).

About Author