Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nella foto, da sinistra, il dirigente Altomonte, il presidente Bardi, il ministro Pichetto Frattin, il ministro Musumeci, l'assessore Pepe e l'ing. Di Bello

Basilicata apripista nella sicurezza scolastica

La Basilicata prima regione in Italia a firmare un protocollo d'intesa tra Protezione Civile, Scuola e Comuni

“La Basilicata è la prima Regione in Italia a firmare un protocollo d’intesa tra Protezione Civile, Scuola e Comuni”. Lo afferma il presidente della regione Basilicata, Vito Bardi.  “Un risultato che ci riempie d’orgoglio e che segna un passo in avanti concreto verso una cultura della sicurezza sempre più radicata e partecipata. Coinvolgere studenti, docenti, amministratori e volontari non è solo una scelta educativa: è una visione. Vogliamo una scuola che sia anche presidio attivo di consapevolezza, prevenzione e protezione per le comunità. La sicurezza non è un tema tecnico, è un valore civico e educativo. Lo abbiamo detto, lo abbiamo fatto. E oggi anche il Ministro Nello Musumeci ha riconosciuto alla Basilicata il merito di essere apripista nazionale in questa direzione. Ringrazio tutti gli attori coinvolti: la Protezione Civile regionale, l’Ufficio Scolastico, l’Anci Basilicata, i dirigenti scolastici, i sindaci e i volontari. È grazie a questa rete solida e motivata che trasformiamo le buone pratiche in politiche strutturali. Continueremo a investire in formazione, prevenzione e cittadinanza attiva. Perché la sicurezza è un diritto, e va costruita ogni giorno. Insieme”, conclude Bardi.

About Author