Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basilicata: la giunta regionale adotta Ddl per l’istituzione dei sottosegretari

La Giunta regionale ha adottato il disegno di legge regionale statutaria “Integrazione all’articolo 48 della legge regionale 17 novembre 2016, n. 1 – Statuto della Regione Basilicata” che prevede l’istituzione della figura del sottosegretario. La proposta – in doppia lettura, essendo una norma statutaria – dovrà essere sottoposta al Consiglio regionale. Saranno tre i sottosegretari, tutti senza portafoglio, a cui andranno le deleghe mantenute dal presidente Bardi: potranno partecipare alle riunioni di Giunta, ma senza diritto di voto.
L’introduzione dei sottosegretari è una prassi ormai abbastanza consolidata nelle differenti esperienze regionali. Sono già previsti, seppur con diverse peculiarità, dagli Statuti di Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Calabria, Veneto e Toscana. Nel merito del testo, il disegno di legge prevede che il presidente della Giunta possa nominare fino a tre sottosegretari individuandoli fra i consiglieri regionali, realizzando così un principio di neutralità finanziaria, ed evitando, in tal modo, ulteriori costi a carico del bilancio regionale. Infatti, i sottosegretari non percepiranno alcuna indennità aggiuntiva per l’esercizio delle funzioni loro assegnate rispetto a quella già percepita per il ruolo di consiglieri regionali.
Sempre durante la seduta di oggi della Giunta regionale è stata ufficializzata la nomina di Maurizio Nunzio Cesare Friolo a direttore generale dell’Azienda sanitaria di Matera (Asm). Friolo era già alla guida dell’Asm in qualità di commissario straordinario.

About Author