Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, ufficiale l’ingresso nelle Città dell’Olio

BARLETTA – Barletta entra a far parte delle Città dell’Olio. L’ingresso nella filiera produttiva è stato ufficialmente riconosciuto nel weekend, con una cerimonia presso il Castello Svevo. La città della Disfida si unisce ai numerosi comuni pugliesi che fanno della tutela, della produzione e dell’esportazione olearia un marchio di assoluto prestigio in termini alimentari.

La mission dell’associazione è quella di divulgare la cultura dell’olio extravergine d’oliva, tutelare il paesaggio olivicolo che è una caratteristica imprescindibile della regione, ma anche fornire garanzie ai consumatori, sensibilizzarli ad un uso consapevole e sostenibile e sviluppare un turismo basato sui prodotti in questione.

Fondamentale anche lo sviluppo della filiera produttiva, in modo da anteporre la qualità della produzione propria ad un’importazione massiva e di valore non riconosciuto. La Puglia, in tal senso, rappresenta un’eccellenza e l’obiettivo è quello di tutelarne i produttori. Barletta si unisce all’associazione e si prepara a contribuire al rilancio, nonché all’affermazione del settore in Italia e nel mondo.

About Author