Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Barletta Calcio

Barletta supera Salisburgo in amichevole, ma il risultato non conta

Davanti ai 5.000 tifosi del “Puttilli”, il Barletta ha superato il Salisburgo 2-0 festeggiando nel migliore dei modi il centenario del club biancorosso, i 35 anni del Gruppo Erotico 1987 e i 22 anni di gemellaggio con la tifoseria austriaca. Di Loiodice su calcio di rigore e Telera con un colpo di testa le reti che hanno deciso il match, ma in questa occasione del risultato importa veramente poco. Quella tra Barletta e Salisburgo (seguito in Puglia da 300 sostenitori più una rappresentanza di ultras dell’Udinese) è un’amicizia che dura nel tempo dopo essere nata per caso grazie a una rivista specializzata in tifoserie. La Curva Viola austriaca e lo storico Gruppo Erotico barlettano hanno stretto una sorta di fratellanza nel 2000 suggellata con la prima e storica amichevole di mercoledì 28 dicembre.

La serata di festa, però, è cominciata prima del fischio d’inizio quando le leggende del calcio barlettano hanno sfilato sul manto erboso del Puttilli tra gli applausi del pubblico: Roberto Rovani, Sergio Lancini, Fabrizio Fioretti, Bruno Incarbona, Salvatore Pesce e Pino Ferazzoli quelli più “datati”, ma anche barlettani doc come Vincenzo Lanotte e Savino Daleno. Omaggiati pure alcuni calciatori che hanno fatto la storia al vecchio stadio Simeone negli anni Sessanta e Settanta.

About Author