Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, scritte choc al liceo: sit-in studenti contro la violenza

“W Turetta” tra gli insulti nei bagni delle ragazze al Casardi. Il preside: “Gesto vile, forse opera di un esterno”

BARLETTA – Lo scalpore ha presto lasciato spazio all’indignazione all’esterno del Liceo Classico Casardi di Barletta. Dopo le scritte nei bagni, inneggianti all’odio di genere e a Filippo Turetta, condannato per il femminicidio di Giulia Cecchettin, gli studenti dell’istituto superiore cittadino hanno manifestato il loro sdegno con un sit-in all’esterno del plesso. Lo stato di incuria dei locali scolastici si aggiunge all’allarme lanciato da centinaia di alunni che non hanno nascosto la loro percezione del pericolo.

I ragazzi hanno chiesto maggior vicinanza dai vertici scolastici, da cui è partita una circolare che, secondo la comunità studentesca, si concentra maggiormente sullo stato di abbandono dei locali piuttosto che sui messaggi espressi attraverso le scritte nei bagni. Dopo una lunga attesa all’esterno della presidenza, la dirigente Serafina Ardito ha espresso il suo pensiero a riguardo, sottolineando come i responsabili del gesto possano essere anche soggetti esterni che hanno agito durante la Notte dei Licei di venerdì. Gli studenti, invece, credono che l’autore faccia parte dell’istituto.

About Author