BARLETTA – La Pinacoteca De Nittis riapre i battenti a Barletta dopo l’esposizione alla Phillips Collection di Washington. La mostra negli Stati Uniti ha dato ulteriore lustro alle opere del pittore barlettano del XIX secolo, adesso il rientro in patria con la nuova apertura al pubblico.
Pezzo pregiato in mostra a Barletta “La Strada da Napoli a Brindisi”, l’opera di De Nittis presentata al Salon di Parigi del 1872 e concessa in prestito biennale dall’Indianapolis Museum of Art. Un orgoglio per l’intera città che raggiunge il suo apice con la riapertura dell’esposizione.
Cerimonia in scena giovedì mattina alla presenza del curatore della Pinacoteca De Nittis, Renato Miracco, e delle istituzioni del territorio.
potrebbe interessarti anche
Trani, Pasquetta di sangue del 1943: la testimonianza della superstite
Bisceglie ricorda il Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio
Andria, salta la Fiera di Aprile: protesta degli ambulanti contro il Comune
“Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice”. La terapia della pizzica
Fidelis Andria: primi segnali di rinascita, ora testa al Martina
Andria, museo di pietra al cimitero: storia dei partigiani andriesi