Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, parla il presidente Romano: il live della conferenza

Dopo aver rivelato la quota di minoranza dalla famiglia Dimiccoli, parola al presidente del Barletta Marco Arturo Romano. Il numero uno biancorosso ha illustrato i piani della società in vista del futuro.

Romano sul passaggio di consegne: “Siamo diventati i proprietari del Barletta Calcio. Ci tengo a ringraziare la famiglia Dimiccoli, c’è stato un momento di transizione per comprendere appieno la situazione societaria. La società è sana e vogliamo allargare l’organigramma. I passaggi societari sono sempre graduali. Permettetemi di valutare le persone che ci stanno dando una mano e che sono legate alla gestione precedente. A Barletta voglio creare un progetto proiettato su più anni”.

I rapporti con Dimiccoli: “La famiglia Dimiccoli ha ceduto le quote societarie, come era stato programmato all’inizio. Questa cessione è arrivata con la massima serenità. Mario Dimiccoli è legato al Barletta e ha sofferto la retrocessione. Era arrivato, però, il momento di passare la mano. Nessun problema con Dimiccoli nel momento della firma dell’atto”.

Sulla querelle “Puttilli con l’Audace Barletta: “Condivisione del ‘Puttilli’ difficile, dobbiamo lavorare nel minor tempo possibile alla gestione dello stadio. In prospettiva è fondamentale, anche per programmare con serenità l’attività del settore giovanile”.

Sul settore giovanile: “Il settore giovanile è importante. A Viterbo ho lasciato la Primavera 2. Per fare settore giovanile e calcio giovanile in generale è fondamentale avere le strutture. Abbiamo un pubblico da professionismo e dobbiamo adeguarci a questo standard”.

Possibili ingressi in società? “Ci sono dei grossi imprenditori di Barletta che mi hanno già contattato. Per fare un grande progetto, bisogno coinvolgere tutti. Il modello è quello del Sudtirol. Al momento, però, non ci sono stati dei contatti approfonditi”.

Sui debiti accumulati dalla precedente gestione: “I debiti sono tutti legati all’IVA, che ci siamo accollati completamente e che pagheremo in maniera rateizzata. Fa parte del pacchetto che abbiamo acquistato. Questa situazione non andrà a incidere sugli investimenti della società”.

About Author