Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, ok al restauro di Palazzo Bonelli

BARLETTA – Un futuro da biblioteca documentale per Palazzo Bonelli. Lo storico edificio di Barletta, che fa da collante tra corso Garibaldi e il pieno del centro storico cittadino, sarà oggetto di ristrutturazione da parte del Comune di Barletta, che ha ottenuto un finanziamento di 800mila euro dopo aver presentato il progetto esecutivo nel bando Italia City Branding della Presidenza del Consiglio dei Ministri. A ciò si aggiungerà un cofinanziamento dell’amministrazione comunale di ulteriori 100mila euro.

Dopo il progetto esecutivo, si passerà alla realizzazione dell’opera di restyling, con il Comune di Barletta che sta intavolando i contatti con il Ministero dei Beni Culturali per ottenere un ulteriore finanziamento, da 13 milioni di euro, somma necessaria per coprire l’intera opera di ristrutturazione di Palazzo Bonelli.

L’edificio, nell’arteria tra corso Garibaldi e via Duomo, è adesso chiuso e in stato di abbandono in una zona nevralgica del transito pedonale e turistico cittadino. L’obiettivo è quello di ridargli nuova vita attraverso una mansione di biblioteca documentale, pinacoteca ed esposizione permanente della Disfida.

About Author