Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, nuovo consiglio comunale il 5 ottobre

BARLETTA – Nuovo consiglio comunale a Barletta, dopo gli strascichi e le polemiche che hanno caratterizzato la seduta di inizio settembre sia per le domande di attualità, sia per la mancata approvazione dei debiti fuori bilancio per il mancato raggiungimento del numero legale in assise cittadina.

Proprio i debiti fuori bilancio occuperanno nove dei dieci punti all’ordine del giorno per la seduta convocata per il 5 ottobre. L’ultimo argomento riguarderà invece la nomina dei componenti delle consulte di parte associativa e la conferma di quelli di parte politica. A tener banco, oltre alle modifiche del rendiconto finanziario, saranno anche gli ultimi argomenti che hanno già creato attriti all’interno della stessa maggioranza, così come con l’opposizione. Tra tutti, gli aumenti della TARI, i danni alla scuola Rodari dopo le piogge degli ultimi giorni e le scadenze dell’ufficio scolastico provinciale, con il sindaco Cannito che aveva effettuato un sopralluogo in estate e aveva anche avvalorato la consegna di Palazzo San Domenico fissata per il 27 ottobre.

Circa 10 giorni per arrivare alla seduta del 5 ottobre, con gli schieramenti politici che ripartono da quanto accaduto il 6 settembre nella precedente convocazione.

About Author