Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, inaugurato il sottovia di via Andria

BARLETTA – Dopo cinque anni di attese, ritardi e delusioni per i residenti di Barletta, via Andria riapre ufficialmente al traffico e alla circolazione pedonale. Inaugurato martedì mattina il sottovia che collega il centro cittadino alle zone periferiche della città, alla presenza delle istituzioni e dei cittadini. Resta, però, il problema delle acque meteoriche: in caso di forti piogge, l’arteria stradale verrà chiusa.

La fine di un incubo per i residenti di via Callano, un ritorno alla normalità per quelli di via Andria, mentre si attende anche l’apertura di via Vittorio Veneto, prevista per l’estate.

Respirano anche le attività commerciali, oppresse dal 2019. Riprende la normale circolazione in attesa di ulteriori modifiche urbanistiche, con l’auspicio di un rapido completamento delle operazioni per evitare intoppi dovuti al meteo.

About Author