BARLETTA – Dopo cinque anni di attese, ritardi e delusioni per i residenti di Barletta, via Andria riapre ufficialmente al traffico e alla circolazione pedonale. Inaugurato martedì mattina il sottovia che collega il centro cittadino alle zone periferiche della città, alla presenza delle istituzioni e dei cittadini. Resta, però, il problema delle acque meteoriche: in caso di forti piogge, l’arteria stradale verrà chiusa.
La fine di un incubo per i residenti di via Callano, un ritorno alla normalità per quelli di via Andria, mentre si attende anche l’apertura di via Vittorio Veneto, prevista per l’estate.
Respirano anche le attività commerciali, oppresse dal 2019. Riprende la normale circolazione in attesa di ulteriori modifiche urbanistiche, con l’auspicio di un rapido completamento delle operazioni per evitare intoppi dovuti al meteo.
potrebbe interessarti anche
Conclave: chi sarà il successore di Francesco?
It-Alert a Roma sulla chiusura di San Pietro, polemiche sui social
Bat, festa della Liberazione in ricordo di Papa Francesco
In Puglia 27 eventi Plastic Free per onorare Papa Francesco
Barletta, la Puglia dell’atletica celebra i suoi campioni
Funerali Papa Francesco: Emiliano rappresenterà Conferenza Regioni