Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, i servizi cimiteriali tornano nelle mansioni di Barsa

BARLETTA – Tornano nelle mansioni di Barsa, dopo dieci anni dall’ultima assegnazione, i servizi cimiteriali del Comune di Barletta. L’azienda cittadina di servizi ambientali ha presentato e sottoscritto con il sindaco Cosimo Cannito i nuovi disciplinari già annunciati ad aprile, nelle battute iniziali del mandato del nuovo CdA aziendale. Attenzione principalmente rivolta alle attività del cimitero, con il personale incaricato che ha presenziato alla conferenza stampa presso la sede Barsa in via Callano.

L’affidamento avrà durata quinquennale e si concluderà il 30 giugno 2028, con decorrenza a partire da sabato 1 luglio. Tra le altre mansioni, la gestione dello stadio Puttilli, la manutenzione e la gestione di verde pubblico e segnaletica stradale, soste e parcheggi a pagamento e demolizione immobili abusivi. Gran parte delle attività risultano rinnovate, i servizi cimiteriali rappresentano un ritorno a distanza di un decennio.

About Author