BARLETTA – “Abbracciare il mondo attraverso il lavoro”: è il progetto che ha coinvolto la Fondazione Tatò Paride per l’Italia e la cooperativa sociale WorkAut. I ragazzi speciali dell’associazione entrano a far parte del team di lavoro presso uno dei supermercati del gruppo Coop nel centro di Barletta. Entusiasmo e grande dedizione al lavoro, in un’iniziativa regolarmente contrattualizzata che conferma la tenacia e la competenza dei protagonisti.
Il progetto è stato presentato anche al Parlamento europeo di Bruxelles. L’inclusione dei ragazzi autistici nel mondo del lavoro è stata inserita nelle Best Practices da replicare in tutta Europa.
potrebbe interessarti anche
Trani: premio a Maria Francesca Di Martino, maestra dell’arte olivicola italiana
Multe stradali, in Puglia incassati 22,7 milioni: Bari e Taranto in testa
Puglia al Vinitaly 2025: 106 espositori tra vino, turismo e sostenibilità
Andria, rapina a mano armata per svuotare un furgone carico di olio
Nanni Moretti ricoverato per infarto: operato d’urgenza
Andria, il centrodestra abbandona il tavolo tecnico