Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, i ragazzi di WorkAut assunti in supermercato

BARLETTA – “Abbracciare il mondo attraverso il lavoro”: è il progetto che ha coinvolto la Fondazione Tatò Paride per l’Italia e la cooperativa sociale WorkAut. I ragazzi speciali dell’associazione entrano a far parte del team di lavoro presso uno dei supermercati del gruppo Coop nel centro di Barletta. Entusiasmo e grande dedizione al lavoro, in un’iniziativa regolarmente contrattualizzata che conferma la tenacia e la competenza dei protagonisti.

Il progetto è stato presentato anche al Parlamento europeo di Bruxelles. L’inclusione dei ragazzi autistici nel mondo del lavoro è stata inserita nelle Best Practices da replicare in tutta Europa.

About Author