Le attività di distribuzione automatica a Barletta resteranno chiuse dalla mezzanotte alle 7 di mattina. E’ questa la decisione del Sindaco Cosimo Cannito che ha colpito come un ciclone i tanti giovani imprenditori che hanno investito in questo settore e le loro famiglie. Sulla vicenda da parte del Sindaco e del suo staff bocche cucite con un laconico “non comment”.
Atteso probabilmente nelle prossime ore un incontro tra il primo cittadino e i rappresentanti della categoria per provare a trovare un punto di incontro.
Intanto sulla vicenda si registra la critica delle opposizioni che parlano di un provvedimento drastico che si sarebbe potuto vietare con un’adeguata attività di controllo dei timer dei distributori, che impediscono la vendita di alcool dopo le 22.
potrebbe interessarti anche
Trani, donna trovata morta in casa: indaga la Polizia
Andria, auto rubate ritrovate nelle campagne: BAT sempre più crocevia del traffico illecito di veicoli
Barletta, ore di apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti
Trani, Pasquetta di sangue del 1943: la testimonianza della superstite
Bisceglie ricorda il Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio
Andria, salta la Fiera di Aprile: protesta degli ambulanti contro il Comune