Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michela diviccaro Barletta

Barletta, chiusura notturna H24: critica l’opposizione

Le attività di distribuzione automatica a Barletta resteranno chiuse dalla mezzanotte alle 7 di mattina. E’ questa la decisione del Sindaco Cosimo Cannito che ha colpito come un ciclone i tanti giovani imprenditori che hanno investito in questo settore e le loro famiglie. Sulla vicenda da parte del Sindaco e del suo staff bocche cucite con un laconico “non comment”.

Atteso probabilmente nelle prossime ore un incontro tra il primo cittadino e i rappresentanti della categoria per provare a trovare un punto di incontro.

Intanto sulla vicenda si registra la critica delle opposizioni che parlano di un provvedimento drastico che si sarebbe potuto vietare con un’adeguata attività di controllo dei timer dei distributori, che impediscono la vendita di alcool dopo le 22.

 

 

About Author