Raccontare ai giovani il dramma vissuto dai militari e civili italiani deportati nei campi di concentramento nazisti dopo l’8 settembre 1943. È partito da Barletta “Il cammino della Memoria”, iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e la Brigata “Pinerolo”.
potrebbe interessarti anche
Coni: Angelo Giliberto confermato presidente pugliese prossimo quadriennio
Ugl Metalmeccanici, Spera: “Serve nuovo patto per futuro industria italiana”
Andria, “Oro Rosa”: traguardi e sacrifici delle campionesse olimpiche
Obesità infantile, Mazzotta: “Proposta di legge per nutrizionista di comunità”
Andria: incontro per riflettere sui rischi social, al centro la storia di Dea
Furti d’auto: tentato colpo a San Ferdinando, malviventi in fuga a piedi