Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Baby gang Barletta

Barletta, furti e rapine: sgominata baby gang di 17enni

La città di Barletta è scossa dalla notizia dell’arresto di quattro giovani di 17 anni, ritenuti responsabili di una serie di furti e rapine che hanno turbato la tranquillità cittadina negli ultimi mesi. Le ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip del Tribunale per i Minorenni di Bari, sono il risultato di un’indagine congiunta della Polizia di Stato e della Procura dei Minorenni, volta a contrastare la recrudescenza di episodi criminali.

I giovani, già noti alle forze dell’ordine e destinatari di un Avviso Orale del Questore della BAT, avevano più volte violato la misura del Collocamento in Comunità a cui erano stati sottoposti, dimostrando una preoccupante recidività criminale. Le indagini hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a loro carico, tra cui due furti aggravati commessi ai danni di una pasticceria e di un supermercato, e una rapina ai danni di un coetaneo.

Il modus operandi della banda era chiaro: forzatura delle serrande per i furti, asportazione delle casse e violenza per le rapine. Negli ultimi due anni, si contano oltre venti gravi episodi delittuosi riconducibili al gruppo, tra cui ricettazione, furto aggravato, rapina, estorsione e danneggiamento. La Polizia di Stato ha raccolto importanti elementi probatori, che hanno portato all’emissione di quindici avvisi di conclusione delle indagini preliminari e richieste di rinvio a giudizio.

Le autorità giudiziarie stanno continuando le indagini per verificare l’eventuale coinvolgimento dei giovani in altri crimini simili. La gravità dei reati commessi ha spinto il Gip del Tribunale per i Minorenni di Bari a disporre la traduzione dei quattro presso un Istituto Penale Minorile.

La notizia ha destato forte preoccupazione nella comunità barlettana, che chiede maggiore sicurezza e interventi mirati per contrastare il fenomeno della criminalità minorile. Le indagini sono ancora in corso e la posizione degli indagati è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.

About Author