Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, atti vandalici in tre luoghi della città

BARLETTA – Barletta ancora alle prese con gli atti vandalici che colpiscono monumenti e aree comuni dei quartieri residenziali, con numerose denunce dei cittadini emerse attraverso i social. L’ultimo episodio, soltanto in ordine di tempo, riguarda la storica fontana di piazza Francesco Conteduca, su cui insiste l’ingresso della stazione ferroviaria.

Nella notte tra venerdì e sabato, ignoti hanno versato del sapone all’interno della fontana, causando danni al funzionamento dei getti d’acqua e costringendo il Comune di Barletta ad una manutenzione straordinaria. Sui suoi canali, il sindaco Cosimo Cannito ha comunicato che i responsabili, in sella alle loro bici elettriche, sono stati identificati attraverso le immagini di videosorveglianza. «Vi aspetto a Palazzo di Città per delle scuse ufficiali – ha concluso il sindaco – invito i genitori a sorvegliare sui comportamenti dei loro figli».

Quello della fontana non è stato il primo episodio. Negli ultimi giorni, la nuova area fitness di Parco degli Ulivi è stata danneggiata mentre i lavori erano ancora in fase di completamento, con un’impronta indelebile sulla superficie ancora fresca da parte di chi ha pensato di scavalcare la recinzione del cantiere.

A ciò si aggiunge lo stato di abbandono dei giardini pubblici di via Barberini. L’incuria degli ultimi mesi ha determinato un rapido peggioramento di uno dei luoghi di aggregazione storici del quartiere, comportando anche l’aumento di rischi per bambini e ragazzi. Ripetuti atti vandalici anche ai danni delle strutture presenti nel giardino.

About Author