Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, ancora polemiche per il campo di Santa Maria degli Angeli

BARLETTA – La struttura sportiva adiacente alla parrocchia di Santa Maria degli Angeli continua ad essere un problema. Amministrazione comunale di Barletta e chiesa di viale Marconi nel pieno di un contenzioso legale che però, nel frattempo, vede la struttura chiusa da oltre due anni. I dirigenti delle associazioni sportive cittadine lanciano l’allarme, sottolineando come l’iter legale non debba incidere sulla gestione dell’impianto.

La parrocchia rivendica l’usucapione, l’amministrazione comunale avrebbe perso decine di migliaia di euro dal 1985 in poi. L’associazione Barletta Calcio a 5, invece, si è ribellata dopo la richiesta di pagamento del canone avanzata dalla parrocchia anche negli anni del Covid, durante i quali le attività sportive erano sospese. Venerdì la discussione tra le domande di attualità in consiglio comunale. Attesa per gli esiti.

About Author