BARLETTA – Stati Generali della Cultura al via a Barletta. Palazzo San Domenico accoglie la due-giorni di confronto tra istituzioni locali e associazioni culturali cittadine. Sotto i riflettori la reciproca collaborazione tra le parti, ma anche le iniziative a lungo termine, l’utilizzo degli spazi e il supporto degli organi regionali.
I primi appuntamenti del 2025 sono già stati fissati. Attesi a Barletta Tananai, Ghali e Diodato per l’estate barlettana, ma il raggio d’azione si allarga anche agli eventi culturali per la destagionalizzazione del turismo e la valorizzazione del patrimonio artistico e storico.
Il fermento associativo passa anche e soprattutto dalle risorse a disposizione. Il bilancio di previsione assume un ruolo centrale nel futuro della cultura cittadina.
potrebbe interessarti anche
Andria, studenti italiani e francesi alla scoperta delle orecchiette
Andria, dehors: si torna in consiglio comunale
Trani, Archivio di Stato: doppia sede provinciale inaugurata dal Ministro Giuli
Ospedale Dimiccoli di Barletta, trapianti di cornea con la tecnica DMEK
Taranto, al via “Ragazzi in Gamba 2025”
Bisceglie: furto di auto sventato dai carabinieri