Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, XX Meeting nazionale della Rete Città Sane

BARI – Contributi e testimonianze di esperti, ricercatrici e ricercatori, panel tematici, condivisione di buone pratiche tra le realtà locali e riconoscimenti a progetti virtuosi in materia di salute urbana. E’ quanto prevede l’ampio programma del XX Meeting nazionale della Rete Città Sane – OMS, dal titolo “Città in Salute: per una politica One Health nelle città italiane”.

La due giorni del meeting, che ha preso il via nelle sale del Kursaal santa lucia, approfondirà il tema della “Salute per tutte e tutti e di tutte e tutti”. Con gli interventi di esperte ed esperti nazionali ed internazionali, la kermesse sarà un momento di confronto multisettoriale per discutere e attuare l’approccio olistico “One Health” proposto dall’OMS nel 2017; tutto questo, alla luce della sempre più stretta relazione tra salute pubblica e pianificazione urbana. I lavori del meeting affronteranno temi come salute umana, animale e climatica in ambito urbano, e relativi alle sfide della sostenibilità, dell’inclusività e del welfare.

 

About Author