Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, volontari pronti per ripulire le spiagge

BARI – Mozziconi, plastiche e fazzoletti. È quanto hanno trovato sulla spiaggia di San Girolamo i ragazzi dell’associazione “Volontari Anfi Bari OdV” che in questi giorni sono impegnati nella pulizia del litorale del capoluogo pugliese, da nord a sud, da torre quetta a Palese e santo Spirito. Nelle scorse ore l’attività di clean up si è concentrata proprio sulla striscia di sabbia antistante il waterfront. I volontari, armati di rastrelli e buste, stanno in questo modo portando avanti il progetto Pass – Percorso di accompagnamento sociale spiagge, promosso dall’assessorato al Welfare

 

About Author