Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Uil e Cgil in piazza contro l’autonomia differenziata

BARI – Uniti nella comune critica al disegno di legge che “avrà ricadute gravi sul Mezzogiorno, spingendo su una contrapposizione pubblico-privato, aumentando i divari tra nord e sud, amplificando le diseguaglianze di un Sistema sanitario nazionale oggi universalistico, facendo crescere le disuguaglianze”. La pensano così Cgil e Uil Puglia che nelle scorse ore hanno presentato la manifestazione contro l’autonomia differenziata che si terrà venerdì prossimo in via Sparano, pieno centro del capoluogo.

All’iniziativa hanno già aderito numerose associazioni e rappresentanti politici che ritengono come il governo si muova in direzione contraria rispetto al percorso tracciato dall’Europa che finanzia misure per  una maggiore coesione sociale.

 

About Author