Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sebastiano Esposito

Bari: Ufficiale, Sebastiano Esposito in prestito dall’Inter

È ufficiale: Sebastiano Esposito, attaccante 2002, approda al Bari in prestito dall’Inter. Il calciatore è già a disposizione di Michele Mignani.

Nato di Castellammare di Stabia, Esposito cresce in una famiglia fortemente legata al mondo del pallone, con padre e fratelli calciatori. Insieme con il fratello Salvatore, attualmente allo Spezia, si trasferisce giovanissimo al settore giovanile del Brescia dove rimane fino al 2014, prima di passare alle giovanili nerazzurre.

Le sue precoci qualità vengono notate da Luciano Spalletti che nella stagione ’18-’19 lo fa esordire a San Siro contro l’Eintracht Francoforte in Europa League all’età di 16 anni, 8 mesi e 12 giorni, che ne fanno il più giovane debuttante dell’Inter in una competizione europea.

Nella stagione successiva, con Antonio Conte in panchina, debutta in Champions League con il Borussia Dortmund (conquistando un calcio di rigore) e in Serie A con il Parma diventando il primo giocatore del 2002 a esordire in massima serie. Alla prima da titolare con il Genoa a San Siro, il 21 dicembre, segna su rigore il gol del definitivo 4-0 superando un monumento nerazzurro come Bergomi quale più giovane marcatore dell’Internazionale a San Siro.

Nella stagione 202-21 gioca con le maglie di SPAL e Venezia totalizzando 29 presenze in B con 3 gol, centrando la promozione con i lagunari al termine dei play-off. Passa dunque al Basilea l’anno successivo bagnando con gol l’esordio nel campionato svizzero (saranno 4 reti nelle prime 5 giornate con i rossoblù, con un totale di 7 reti in 34 presenze) e trovando la via del gol anche in Europa Conference League.

A luglio del 2022 si trasferisce in Belgio per indossare la prestigiosa maglia dell’Anderlecht (14 presenze e 1 gol). Ha militato in tutte le giovanili azzurre, l’ultima in U21 a settembre, in amichevole con il Giappone insieme a Elia Caprile.

About Author