Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, tutti pronti per donare il sangue

BARI – Anche quest’anno torna l’appuntamento con “È giunta l’ora di donare il sangue”, l’iniziativa organizzata dalla fondazione Ciao Vinny in collaborazione con altre realtà del territorio, e con il patrocinio dell’assessorato al Welfare, per una raccolta straordinaria di sangue. L’idea nasce dall’esigenza di dare un sostegno concreto agli ospedali che, soprattutto durante la stagione estiva, sono chiamati a far fronte alle numerosissime emergenze, dovute anche all’aumento degli incidenti stradali in questo periodo dell’anno. Le strutture ospedaliere, inoltre, hanno bisogno per garantire l’assistenza a coloro che necessitano di sangue ed emocomponenti per interventi d’urgenza o trapianti, ma anche ai tanti pazienti oncologici e a coloro che devono sottoporsi a trasfusione con cadenza regolare, come i talassemici.

 

About Author